
Per riuscire a realizzare un convegno sulla costruzione di una moschea a Firenze, Forza Nuova si è vista annullare per due volte l'impegno preso dal veto della Questura del capoluogo toscano. Il convegno si è svolto con quindici giorni di ritardo, in perfetta tranquillità, con la presenza tra gli altri dell'Imam di Firenze, il quale non ci risulta che sia mai stato a rischio della vita.
Nella manifestazione di ieri a Roma, organizzata dalla sinistra, è successo di tutto, a cominciare dalla legittimazione della violenza suggellata dal Ministero dell'Interno e dalle Forze dell'Ordine, che da oggi dovremmo più propriamente ribattezzare "Debolezze dell'Ordine".
Senza replicare la cronaca, ormai ben nota a tutti, e senza proporre rimedi di cui non avremmo difficoltà a proporne di sicura efficacia, cerchiamo di capire con quale logica vengono gestite Polizia di Stato, Carabinieri e Guardia di Finanza, per le quali scatta l'allarme rosso di fronte ad un convegno di Forza Nuova ed alle quali viene somministrata la camomilla di fronte ad un esercito di fiancheggiatori del terrorismo che nascondono tra loro centinaia di terroristi giunti a Roma di tutto punto armati.
Vengono in mente quattro considrazioni.
1) Forza Nuova ha argomenti tali che devono essere ascoltati il meno possibile. E questo ci conforta nelle nostre scelte e ci da forza nel nostro impegno.
2) La sinistra italiana, che al contrario è priva di idee ormai da molto tempo su tutti gli argomenti, con in testa l'icona del Che non nasconde la sua simpatia per tutto ciò che è illegale e continua sfacciatamente a proteggere terroristi, vagabondi e assassini, dietro il principio di libertà, quello stesso che sta distruggendo nell'indifferenza degli Italiani.
3) Il fallimento del Governo è evidente e la sconfitta personale di Maroni, iniziata sul fronte dell'immigrazione, proseguita con la supina accettazione dei tagli economici imposti da Tremonti e, per ora, conclusasi con la figuraccia di Roma, ha assunto dimensioni mai viste prima.
4) Le Forze dell'Ordine hanno successo solo nelle fiction, ma nella realtà cosa ci stanno a fare? Forse per lo stipendio, non certo per la dignità, dal Comandante Generale dell'Arma all'ultimo carabiniere assunto. Solo comparse, talvolta impacciate e ridicole, nel teatrino dei sessantottini - anche se non lo sono anagraficamente lo sono psicologicamente - che si sono insediati con la complicità della DC in troppi posti che contano.
Chiudiamo con due domande.
Gli uomini e le donne che formano le Forze dell'Ordine, dal più alto in grado fino all'ultimo arrivato, sanno che Forza Nuova darebbe loro altri poteri ed altre garanzie?
E infine, per quanto riguarda la libertà e la sicurezza dei cittadini, siamo ancora sicuri che la democrazia sia in grado di garantirle entrambe?
Nessun commento:
Posta un commento